Hai mai sentito parlare di fognatura statiche? Conosci la differenza tra le fognature classiche e quelle statiche? Potrebbe essere importante anche per capire come gestire la nostra situazione personale.
Difatti, se dovessimo avere un problema ad una fognatura statica potremmo richiedere il servizio di pulizia fosse biologiche Milano a una ditta che si occupa anche di questo tipo di problematica, compresa i pozzi neri.
Prima di tutto dobbiamo andare ad individuare la ditta giusta: verifica che si è iscritto all’albo dei gestori ambientali, perché solo professionisti così titolati hanno la possibilità di intervenire in questo ambito.
Le fognature, sia statiche che quelle cittadine, sono state create per contenere le acque reflue.
Infatti, l’uomo rendendosi conto di produrre tantissima acqua sporca ogni giorno, a creato un sistema di ricambio con l’acqua pulita andando a convogliare le acque sporche all’interno di queste fognatura.
Ma mano che le città si espandevano chiaramente di nuovi edifici non facevano in tempo ad essere allacciati alla vecchia fognatura e quindi sono state create le fognature statiche (fosse biologiche e pozzi neri) che sono completamente necessitate di avere una manutenzione dal momento che funzionano ad accumulo.
Se sei attaccato a una fossa biologica, essa è costruita con perizia per andare a chiarificare le acque stagnanti più melmose, ma troppo spesso si generano comunque delle ostruzioni o dei materiali solidi che c’è bisogno di andare ad eliminare grazie agli strumenti in dotazione delle ditte di spurghi come potrebbe essere l’autospurghi, le pompe, eccetera.
Quanto costa un servizio di spurghi
È difficile dire all’interno di un articolo quale sia il costo di un servizio di spurghi, se non sappiamo neanche che cosa, in seguito ad uno spurgo, dovrà essere fatto. Facciamo l’esempio della fossa biologica: una ditta di autospurghi arriverà con il suo mezzo per andare a eliminare tutto ciò che la fossa biologica contiene, per poi ripulirla in un secondo momento con delle pompe che sparano ad alta pressione. Quest’opera di pulizia è molto importante e dovrebbe essere eseguita ogni sei mesi o al massimo un anno per garantire un corretto funzionamento di queste fognature statiche.
Un altro elemento molto importante di tutto questo processo è dato, infatti, dalla possibilità di procedere in un secondo momento ad un risanamento interno. Ovvero, dopo aver svuotato la fossa biologica è possibile fare una video ispezione con degli strumenti mirati e specifici che vengono inseriti al suo interno.
Questi strumenti forniscono la possibilità di vedere quali problemi ci sono e se si dovesse verificare una lesione apparente, si potrebbe approfondire l’esame e addirittura andare a risanare questa visione dall’interno.
Una volta incappati nella procedura giusta da eseguire per il caso specifico allora sarà possibile avere un preventivo dettagliato reale perché altrimenti si può conteggiare solo l’uscita dell’autospurghi e lo svuotamento del pozzo nero e della fossa biologica. Anche in questo caso bisogna vedere quanti liquami contiene, dal momento che l’autospurghi è programmato per contenere un certo quantitativo di acqua reflue e nel caso di superamento di questo quantitativo dovrebbe fare più giri verso il depuratore.