Vivinegozi - portale delle notizie

  • Home
  • Privacy Policy

Sanificazione ambientale e derattizzazione milano

Che cosa va ad accomunare un’opera di sanificazione ambientale derattizzazione Milano?

In questo articolo tratteremo dunque della differenza che c’è tra una sanificazione e una derattizzazione, per spiegare a tutti coloro che confondono questi due termini quali siano le differenze di strategie che vengono adottate e le differenti finalità. Cominciamo col parlare della sanificazione.

La sanificazione è un servizio che viene offerta da un’azienda specializzata e che è volto a rendere un ambiente igienico e sicuro. Molto spesso viene richiesta in ambienti frequentati da molte persone, come luoghi di lavoro che devono tutelare i propri lavoratori anche dal passaggio magari di clienti o di altre persone che potrebbero essere il veicolo è portatore di virus e batteri.

Sanificazione ambientale e derattizzazione milano

Sanificazione ambientale e derattizzazione milano

Basta veramente poco, andare in bagno senza lavarsi le mani, prendere i mezzi pubblici e toccare degli oggetti di uso comune, sempre senza essersi igienizzati le mani eccetera.

Comunque non bisogna demonizzare il prossimo, perché a tutti capita di dimenticarsi di farlo, di avere fretta e di fare qualcosa che in realtà può essere considerato un atteggiamento arrischio.

Purtroppo virus e batteri sono invisibili e niente ci garantisce di non essere i primi veicoli di questi germi che circolano, per quanto scrupolosi possiamo essere.

Perciò, per essere sicuri di poterci muovere tranquilli in un ambiente, senza avere il patema d’animo di prendere un virus o di portarlo, si può richiedere ad un’azienda specializzata un’opera di sanificazione periodica degli ambienti. In questo modo possiamo essere ragionevolmente sicuri che sia molto più difficile contrarre un’infezione da agente patogeno.

Che cos’è una derattizzazione

Invece, per derattizzazione si intende quell’operazione volta a scovare e eliminare la presenza di agenti infestanti. E bisogna fare una distinzione precisa tra agenti patogeni e agenti infestanti ed è importante che sia così, perché altrimenti le persone possono fare confusione e assumere dei comportamenti arrischio oppure sottovalutare i pericoli presenti all’interno di un ambiente.

Gli agenti infestanti sono animali che potrebbero essere per l’appunto topi o ratti e dunque mammiferi, ma appartenere anche ad altre specie come ad esempio insetti, volatili eccetera.

Purtroppo, è difficile controllare la proliferazione di questi animali infestanti perché spesso vengono individuati quando ormai hanno preso possesso del territorio e quando l’hanno contaminato con le loro feci le loro urine e la loro saliva. Gli agenti patogeni, invece sono quei germi che sono invisibili all’occhio come ad esempio batteri e virus. Che cosa hanno in comune? Gli agenti infestanti sono veicoli di agenti patogeni, vale a dire che negli escrementi di topo possono proliferare virus e batteri dunque dove sono presenti topi, è del tutto probabile che ci sia una infestazione in corso non solo degli animali ma anche un’infezione futura portata da virus e batteri.  Ecco perché, ancora prima di sanificare un ambiente è importante andare a derattizzare e tutto ciò possono farlo solo delle ditte specializzate, bisogna assolutamente evitare il fai da te in una situazione che già si presenta così grave.

Si tratta di andare a eliminare qualunque veicolo di infezione che potrebbe mettere a rischio la salute umana.

Articoli recenti

  • Disinfestazione termini Zucchet
  • Pronto intervento apertura porte blindate Milano
  • Apertura Porte Bloccate Urgente Roma
  • Assistenza computer a domicilio Milano
  • Demolizione Gratuita Motorini Roma

Richiedi informazioni:

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy